
Tagliolini al Nero di Seppia: Ricetta per un Piatto di Mare Elegante
Share
Tagliolini al nero di seppia: un primo piatto elegante e profondo.
Ingredienti per i tagliolini al nero di seppia (per 2 persone):
- 125 g di tagliolini biologici
- 200 g di seppie pulite (con sacca di nero, se possibile)
- 1/2 scalogno
- 1/2 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaio di passata di pomodoro (facoltativo)
- 1/4 di bicchiere di vino bianco secco
- 1 sacca di nero di seppia (oppure mezza bustina pronta)
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo fresco tritato (facoltativo, per guarnire)
Procedimento - Come cucinare le seppie con il nero:
-
Prepara le seppie:
Se non sono già pulite, rimuovi pelle, becco e interiora, conservando il nero. Sciacqua bene e taglia a listarelle sottili. -
Soffritto aromatico:
In una padella, scalda un filo d’olio con lo scalogno tritato finemente e l’aglio. Fai rosolare a fiamma dolce. -
Cottura delle seppie:
Aggiungi le seppie e sfuma con il vino bianco. Dopo un paio di minuti, aggiungi (se desideri) la passata di pomodoro e cuoci per circa 10 minuti. -
Aggiungi il nero di seppia:
Versa il nero, mescola bene e cuoci ancora 2-3 minuti. Regola di sale e pepe. -
Cuoci i tagliolini:
In acqua bollente salata, cuoci i tagliolini (2 minuti per una cottura al dente). Scolali e saltali in padella col sugo, aggiungendo un filo d’acqua di cottura se serve. -
Impiatta:
Servi caldo, con una spolverata di prezzemolo e, se vuoi, un filo d’olio a crudo.
✨ Consigli per un piatto di mare perfetto
- Aggiungi alla pasta al nero di seppia una fettina di pane tostato con un velo d’aglio per accompagnare
- I primi piatti di mare si accompagnano molto bene con un bicchiere di Vermentino o Falanghina fredda