Le Fornaci del Zarnic - Dal dolce al salato
Share
Federico Forgiarini, si diverte, definendosi il primo vero contadino della Famiglia Forgiarini.
Girando l'Europa per lavoro e per studio si è accorto di quanto sia preziosa l'eredità dei suoi avi: un'azienda agricola che si estende per 38 ettari circondata da acque scorrenti lungo un intrico di fiumi, rogge e canali, in quella caratteristica parte della bassa pianura friulana chiamata “zona delle risorgive”; una riserva naturale protetta e denominata "Biotopo di Zarnicco".
Federico, motivato da un istintivo desiderio di rendere onore a quel terreno, ha cambiato completamente lavoro e stile di vita. Nasce così l’azienda agricola “Le Fornaci del Zarnic”.
L'azienda, grazie ad un laboratorio multifunzionale, realizza una serie di conserve di ottima qualità con i frutti della terra che la circonda e che vanno a riempire "il celliere" il nuovo ramo produttivo che si occupa della trasformazione.
Il laboratorio è stato studiato e realizzato appositamente per permettere la creazione di un prodotto di alta qualità, lavorando a bassissime temperature, recuperando gli aromi naturali (evitando quindi l'aggiunta di correzioni e artifizi chimici). Usando frutta e verdura di prima qualità viene meno la necessità di aggiunte al prodotto originale arrivando a un preparato più sano e gustoso con una concentrazione di frutta che non va mai sotto al 70%.
"Il celliere" non si è limitata alla produzione delle classiche confetture e marmellate ma crea mostarde, chutney e agrodolci usando le primizie dell'azienda agricola.
Le Fornaci del Zarnic, inserita nell'elenco Regionale delle Fattorie Didattiche, non si occupa quindi solo di produzione e trasformazione dei prodotti della terra ma, con il progetto “SCOPRIRE NATURALMENTE” propone una serie di percorsi didattici finalizzati alla visita e alla conoscenza delle caratteristiche ambientali del territorio e dei suoi valori naturali, paesaggistici e storici, concretizzando così le potenzialità didattiche ed educative che questi luoghi possono offrire.
Gli itinerari sono rivolti sia alle scuole sia ad associazioni e gruppi di adulti, nella certa convinzione che solo conoscendo l’ambiente si possa imparare a maturare con esso un legame vero e amichevole fatto di consapevolezza, cura e rispetto.
Oltre ai percorsi didattici “Le Fornaci del Zarnic” offre cortesia e ospitalità, con la propria cucina casalinga e il campeggio agrituristico immerso in quell'ambiente naturale unico che è il "biotopo di Zarnicco"
Il sito web dell’azienda: Le Fornaci del Zarnic
I prodotti dell'azienda: Il celliere